Guidebook for Serramazzoni

Franca
Guidebook for Serramazzoni

Food Scene

Una casa del 700 in sasso ospita una cucina particolare, tradizionale ma rivisitata in chiave moderna. Nella bella stagione è possibile mangiare fuori con una vista mozzafiato.
Osteria Ca' del Capitano
59 Via della Riva
Una casa del 700 in sasso ospita una cucina particolare, tradizionale ma rivisitata in chiave moderna. Nella bella stagione è possibile mangiare fuori con una vista mozzafiato.
Uno storico ristorante tradizionale nel centro di Serramazzoni dove si mangia come una volta. Materie prime di qualità e porzioni abbondanti.
Trattoria del Gallo
7 Via Giardini Sud
Uno storico ristorante tradizionale nel centro di Serramazzoni dove si mangia come una volta. Materie prime di qualità e porzioni abbondanti.
Probabilmente i migliori tortellini di tutta la provincia Modenese.
Trattoria Muzzarelli Olga
Probabilmente i migliori tortellini di tutta la provincia Modenese.
Storico ristorante con cucina tradizionale. Da provare i fantastici tortelloni. Di fianco si trova la fontana da cui prende il nome con purissima acqua di montagna da bere.
Ristorante La Fontanina
2827 Via Giardini Nord
Storico ristorante con cucina tradizionale. Da provare i fantastici tortelloni. Di fianco si trova la fontana da cui prende il nome con purissima acqua di montagna da bere.
Ristorante tradizionale a conduzione famigliare. Di generazione in generazione continua a mantenere un ottimo rapporto qualità/prezzo. Da provare assolutamente!
Ristorante Colombaccio
Ristorante tradizionale a conduzione famigliare. Di generazione in generazione continua a mantenere un ottimo rapporto qualità/prezzo. Da provare assolutamente!
Questo ristorante si trova all'interno di un castello medioevale in pietra. Propone ottima cucina tradizionale in un'atmosfera davvero unica.
Ristorante Balugola
Questo ristorante si trova all'interno di un castello medioevale in pietra. Propone ottima cucina tradizionale in un'atmosfera davvero unica.
Un posto magico dove conoscere i segreti del vero aceto balsamico tradizionale di Modena. Previo accordi è possibile organizzare un light lunch con prodotti tipici e aceto balsamico.
Acetaia Villa San Donnino
25/1 Via Medicine
Un posto magico dove conoscere i segreti del vero aceto balsamico tradizionale di Modena. Previo accordi è possibile organizzare un light lunch con prodotti tipici e aceto balsamico.
Un tipico locale all'interno del castello medievale di Montecuccolo.
Vetusta Locanda del Castello di Montecuccolo
Un tipico locale all'interno del castello medievale di Montecuccolo.
Ottima trattoria con cucina tipica e materie prime di qualità. Imperdibile!
Trattoria Ca' Venturelli
14 Via S. Giovanni
Ottima trattoria con cucina tipica e materie prime di qualità. Imperdibile!

Terra dei motori

Un mito nel mondo
SCUDERIA FERRARI CLUB
4 Via Abetone Inferiore
Un mito nel mondo
La Pagani, a San Cesario sul Panaro, è l'azienda creata dalla passione di un uomo nato in Argentina ma di origini italiane che un bel giorno decise che avrebbe costruito automobili da sogno e che lo avrebbe fatto in Italia, nella motor valley. Sua è la Zonda HP Barchetta, ispirata alle vetture scoperte che negli Anni 60-70 battagliavano nel Mondiale sport prototipi ed è la macchina di serie più costosa al mondo, con un prezzo stimato di circa 15 milioni di euro.
8 místní doporučují
Pagani Automobili S.P.A.
26 Via dell'Industria
8 místní doporučují
La Pagani, a San Cesario sul Panaro, è l'azienda creata dalla passione di un uomo nato in Argentina ma di origini italiane che un bel giorno decise che avrebbe costruito automobili da sogno e che lo avrebbe fatto in Italia, nella motor valley. Sua è la Zonda HP Barchetta, ispirata alle vetture scoperte che negli Anni 60-70 battagliavano nel Mondiale sport prototipi ed è la macchina di serie più costosa al mondo, con un prezzo stimato di circa 15 milioni di euro.
Il mito della Lamborghini nato dalla sfida tra Ferruccio Lamborghini, produttore di trattori, e Enzo Ferrari.
50 místní doporučují
Lamborghini Museum
12 Via Modena
50 místní doporučují
Il mito della Lamborghini nato dalla sfida tra Ferruccio Lamborghini, produttore di trattori, e Enzo Ferrari.
I Musei Ferrari Experience a Maranello e Modena condurranno i visitatori in un viaggio affascinante, tra passato e futuro, alla scoperta del Mito Ferrari. In navetta per un tour in azienda Il Museo Ferrari di Maranello riserva ai suoi visitatori l’opportunità di effettuare un esclusivo tour panoramico in navetta all’interno della Pista di Fiorano e lungo il viale Enzo Ferrari in Fabbrica.
105 místní doporučují
Muzeum Ferrari
43 Via Alfredo Dino Ferrari
105 místní doporučují
I Musei Ferrari Experience a Maranello e Modena condurranno i visitatori in un viaggio affascinante, tra passato e futuro, alla scoperta del Mito Ferrari. In navetta per un tour in azienda Il Museo Ferrari di Maranello riserva ai suoi visitatori l’opportunità di effettuare un esclusivo tour panoramico in navetta all’interno della Pista di Fiorano e lungo il viale Enzo Ferrari in Fabbrica.
Immancabile una visita alla fabbrica e show room Maserati nel cuore della città di Modena
Modena Maserati
Immancabile una visita alla fabbrica e show room Maserati nel cuore della città di Modena

Parks & Nature

Le Salse di Nirano, situate nel comune di Fiorano Modenese, rappresentano un importante fenomeno geologico di rilevanza internazionale. Le Salse vengono considerate fenomeni “pseudovulcanici”, in quanto hanno caratteristiche simili ai vulcani, ma hanno origini completamente diverse, non essendo collegate al magma ed essendo assolutamente fredde.
Salse di Nirano
Via Viazza I Tronco
Le Salse di Nirano, situate nel comune di Fiorano Modenese, rappresentano un importante fenomeno geologico di rilevanza internazionale. Le Salse vengono considerate fenomeni “pseudovulcanici”, in quanto hanno caratteristiche simili ai vulcani, ma hanno origini completamente diverse, non essendo collegate al magma ed essendo assolutamente fredde.
Il Borgo Antico di Varana Sassi - Serramazzoni (MO) situato fra affioramenti rocciosi ofiolitici di notevole interesse geologico, naturalistico e paesaggistico, rappresenta tuttora un insediamento di notevolissima importanza storica, architettonica, culturale.
Sassi di Varana
Il Borgo Antico di Varana Sassi - Serramazzoni (MO) situato fra affioramenti rocciosi ofiolitici di notevole interesse geologico, naturalistico e paesaggistico, rappresenta tuttora un insediamento di notevolissima importanza storica, architettonica, culturale.
Le Cascate del Bucamante si trovano nel cuore di un bosco rigoglioso, dove l’acqua cristallina scorre con grazia tra le rocce e si getta in piccole e grandi cascate. Due i sentieri che potrete percorrere, Ondina e Titiro. I nomi derivano da una bella e sfortunata storia d’amore. La leggenda infatti racconta che dopo numerosi incontri nel bosco per poter vivere la loro storia d’amore, i due amanti Ondina e Titiro vennero scoperti. Ondina a quel punto fu rinchiusa nel Castello di Monfestino, ma riuscì a scappare. Ritrovato Titiro i due scelsero di togliersi la vita non potendo vivere il loro amore e, mano nella mano, si gettarono da una delle cascate che da allora venne chiamata “Buca degli amanti”. Da lì a Bucamante il passo fu breve.
9 místní doporučují
Cascate del Bucamante
9 místní doporučují
Le Cascate del Bucamante si trovano nel cuore di un bosco rigoglioso, dove l’acqua cristallina scorre con grazia tra le rocce e si getta in piccole e grandi cascate. Due i sentieri che potrete percorrere, Ondina e Titiro. I nomi derivano da una bella e sfortunata storia d’amore. La leggenda infatti racconta che dopo numerosi incontri nel bosco per poter vivere la loro storia d’amore, i due amanti Ondina e Titiro vennero scoperti. Ondina a quel punto fu rinchiusa nel Castello di Monfestino, ma riuscì a scappare. Ritrovato Titiro i due scelsero di togliersi la vita non potendo vivere il loro amore e, mano nella mano, si gettarono da una delle cascate che da allora venne chiamata “Buca degli amanti”. Da lì a Bucamante il passo fu breve.
Il Ponte d’Ercole, o Ponte del Diavolo, è una delle cose che dovete assolutamente vedere almeno una volta nella vita. Si tratta infatti di un monolite di oltre 30 metri scavato nel corso degli anni dagli agenti atmosferici tanto da creare un vero e proprio ponte sopra al quale è possibile anche camminare.
Ponte d’Ercole
Via Pracanina
Il Ponte d’Ercole, o Ponte del Diavolo, è una delle cose che dovete assolutamente vedere almeno una volta nella vita. Si tratta infatti di un monolite di oltre 30 metri scavato nel corso degli anni dagli agenti atmosferici tanto da creare un vero e proprio ponte sopra al quale è possibile anche camminare.

Visite turistiche

Tipico borgo dell'appennino Modenese. Una piccola bomboniera con una vista spettacolare.
Castello di Monfestino
Tipico borgo dell'appennino Modenese. Una piccola bomboniera con una vista spettacolare.
Non si può non visitare questo affascinante castello medievale e approfondire la conoscenza della sua incredibile storia. Bellissima la visita. Sul posto è presente anche una locanda dove assaporare i gusti tipici della zona.
14 místní doporučují
Hrad Montecuccolo
62a Via Montecuccolo
14 místní doporučují
Non si può non visitare questo affascinante castello medievale e approfondire la conoscenza della sua incredibile storia. Bellissima la visita. Sul posto è presente anche una locanda dove assaporare i gusti tipici della zona.
Nei dintorni di Pavullo si può visitare Lavacchio, il borgo dei murales, molto famoso in zona e unico nel suo genere.
Via Lavacchio, 41026 Pavullo Nel Frignano MO, Itálie
Nei dintorni di Pavullo si può visitare Lavacchio, il borgo dei murales, molto famoso in zona e unico nel suo genere.

Modena centro

Il duomo del Modena non è a caso patrimonio dell'umanità, perchè infatti oltre ad essere un perfetto esempio di architettura di stile romanico, è anche un luogo che continua a svelare misteri e segreti.
66 místní doporučují
Katedrála v Modeně
Corso Duomo
66 místní doporučují
Il duomo del Modena non è a caso patrimonio dell'umanità, perchè infatti oltre ad essere un perfetto esempio di architettura di stile romanico, è anche un luogo che continua a svelare misteri e segreti.
Nel cuore pulsante di Modena è custodito un gioiello architettonico di rara bellezza. La torre è visitabile solo con prenotazione dell'orario di ingresso.
45 místní doporučují
Věž Ghirlandina
Piazza della Torre
45 místní doporučují
Nel cuore pulsante di Modena è custodito un gioiello architettonico di rara bellezza. La torre è visitabile solo con prenotazione dell'orario di ingresso.
Visite guidate al Palazzo Ducale di Modena Costruito a partire dal 1634 su progetto dell’architetto romano Bartolomeo Avanzini, il Palazzo ha ospitato per più di due secoli la Corte Estense fino all'ultimo duca Francesco V d'Austria-Este (1859). Il Palazzo ospita oggi la prestigiosa Accademia Militare di Modena.
20 místní doporučují
Palazzo Ducale di Modena
15 Piazza Roma
20 místní doporučují
Visite guidate al Palazzo Ducale di Modena Costruito a partire dal 1634 su progetto dell’architetto romano Bartolomeo Avanzini, il Palazzo ha ospitato per più di due secoli la Corte Estense fino all'ultimo duca Francesco V d'Austria-Este (1859). Il Palazzo ospita oggi la prestigiosa Accademia Militare di Modena.
Il Teatro Comunale rappresenta, a partire dall’Ottocento, il cuore pulsante di una tradizione lirica che ha radici profonde nella cultura popolare del territorio. Al Teatro Comunale sono legati i nomi di Mirella Freni, Raina Kabaivanska, Nicolai Ghiaurov e Luciano Pavarotti al quale dal 2007 è dedicato il teatro
23 místní doporučují
Teatro Comunale Luciano Pavarotti
8 Via del Teatro
23 místní doporučují
Il Teatro Comunale rappresenta, a partire dall’Ottocento, il cuore pulsante di una tradizione lirica che ha radici profonde nella cultura popolare del territorio. Al Teatro Comunale sono legati i nomi di Mirella Freni, Raina Kabaivanska, Nicolai Ghiaurov e Luciano Pavarotti al quale dal 2007 è dedicato il teatro
Al centro della città, tra via Albinelli e piazza XX Settembre, si trova il Mercato storico di Modena. Ciò che dà una particolare attrattiva a questo luogo del cuore per molti modenesi, è lo spettacolo, immutato nei decenni, che offre quotidianamente, che perpetua quella tradizione secolare di vita mercantile e popolaresca. Da alcuni anni è possibile anche mangiare o fare un semplice aperitivo e le proposte gastronomiche del mercato Albinelli soddisfano ogni gusto proponendo le eccellenze del territorio!
48 místní doporučují
Mercato Storico Albinelli
13 Via L. Albinelli
48 místní doporučují
Al centro della città, tra via Albinelli e piazza XX Settembre, si trova il Mercato storico di Modena. Ciò che dà una particolare attrattiva a questo luogo del cuore per molti modenesi, è lo spettacolo, immutato nei decenni, che offre quotidianamente, che perpetua quella tradizione secolare di vita mercantile e popolaresca. Da alcuni anni è possibile anche mangiare o fare un semplice aperitivo e le proposte gastronomiche del mercato Albinelli soddisfano ogni gusto proponendo le eccellenze del territorio!
Una delle più antiche e importanti Gallerie Nazionali d'Italia, testimonia l'amore per l'arte e il collezionismo degli Estensi. Espone disegni, bronzi, ceramiche, strumenti musicali e medaglie. Sono presenti dipinti dal XIV al XVIII secolo, tra cui opere del quattrocento modenese, di scuola fiamminga, di Correggio e Velázquez.
26 místní doporučují
Galleria Estense
337 Largo Porta Sant'Agostino
26 místní doporučují
Una delle più antiche e importanti Gallerie Nazionali d'Italia, testimonia l'amore per l'arte e il collezionismo degli Estensi. Espone disegni, bronzi, ceramiche, strumenti musicali e medaglie. Sono presenti dipinti dal XIV al XVIII secolo, tra cui opere del quattrocento modenese, di scuola fiamminga, di Correggio e Velázquez.