Guidebook for Palermo

Daniela
Guidebook for Palermo

Food Scene

Potrete degustare la cucina siciliana,in particolare un bel piatto di spaghetti con gamberi e ricci di mare oppure caponata di melanzane e tanto altro.
66 místní doporučují
Trattoria Al Vecchio Club Rosanero
18 Vicolo Caldomai
66 místní doporučují
Potrete degustare la cucina siciliana,in particolare un bel piatto di spaghetti con gamberi e ricci di mare oppure caponata di melanzane e tanto altro.
E' una delle più antiche paninerie di Palermo in cui non mancano tradizione e bontà. Potrete degustare il famosissimo "pani ca meusa" tipo palermitano.
26 místní doporučují
Pani câ Meusa – Porta Carbone
62 Via Cala
26 místní doporučují
E' una delle più antiche paninerie di Palermo in cui non mancano tradizione e bontà. Potrete degustare il famosissimo "pani ca meusa" tipo palermitano.
Il Vespa Cafè è un piccolo ristorante situato nel centro storico di Palermo. Potrete consumare un aperitivo con pochi euro e successivamente passeggiare per le vie del Centro. Luogo adatto maggiormente ai giovani i quali potranno godere anche della movida palermitana.
36 místní doporučují
Vespa Café
48 Via Orologio
36 místní doporučují
Il Vespa Cafè è un piccolo ristorante situato nel centro storico di Palermo. Potrete consumare un aperitivo con pochi euro e successivamente passeggiare per le vie del Centro. Luogo adatto maggiormente ai giovani i quali potranno godere anche della movida palermitana.
A pochi passi troverete il Bar Bobbuccio . Ottimo per un pranzo/cena a prezzo conveniente. Avrete anche la possibilità di assaporare i tipici dolci siciliani.
Bar Royal Bobbuccio
83 Via Volturno
A pochi passi troverete il Bar Bobbuccio . Ottimo per un pranzo/cena a prezzo conveniente. Avrete anche la possibilità di assaporare i tipici dolci siciliani.

Sightseeing

La Martorana, fondata nel 1100, è uno dei resti del passato bizantino in Italia. Le sue mura, passate attraverso innumerevoli restauri in stili diversi,raccontano meglio di ogni altro luogo le moltissime culture che si sono incontrate a Palermo nei secoli. Da vedere assolutamente!
342 místní doporučují
Santa Maria dell'Ammiraglio (La Martorana)
3 Piazza Bellini
342 místní doporučují
La Martorana, fondata nel 1100, è uno dei resti del passato bizantino in Italia. Le sue mura, passate attraverso innumerevoli restauri in stili diversi,raccontano meglio di ogni altro luogo le moltissime culture che si sono incontrate a Palermo nei secoli. Da vedere assolutamente!
Sul Monte Pellegrino, addossato alla roccia, sorge la facciata barocca del Santuario di Santa Rosalia, la protettrice di Palermo. La santa morì in una grotta, ora compresa nel Santuario, e il ritrovamento delle sue ossa da parte di un cacciatore coincise, secondo la leggenda, con la fine di una pestilenza nel 1624. Fra il 14 e il 15 di luglio ogni anno si svolge il festino di Santa Rosalia, con processioni e carri, e il 4 settembre si celebra la festa liturgica della Santa.
101 místní doporučují
Svatyně Santa Rosalia
Via Bonanno Pietro
101 místní doporučují
Sul Monte Pellegrino, addossato alla roccia, sorge la facciata barocca del Santuario di Santa Rosalia, la protettrice di Palermo. La santa morì in una grotta, ora compresa nel Santuario, e il ritrovamento delle sue ossa da parte di un cacciatore coincise, secondo la leggenda, con la fine di una pestilenza nel 1624. Fra il 14 e il 15 di luglio ogni anno si svolge il festino di Santa Rosalia, con processioni e carri, e il 4 settembre si celebra la festa liturgica della Santa.
La cattedrale di Palermo, dedicata alla Santa Vergine Maria Assunta in Cielo, è davvero notevole. La sua storia risale all’epoca punica; in epoca romana lo stesso luogo ospitò un luogo di culto cristiano, poi fu ricostruita in epoca bizantina per diventare una grande moschea, la Moschea Gami ,durante la dominazione araba. Riconquistata e ricostruita dai Normanni, e poi dagli spagnoli, e ancora restaurata infinite volte, la cattedrale ha registrato ogni cambiamento, ed è oggi un luogo unico al mondo.
22 místní doporučují
La Cattedrale
22 místní doporučují
La cattedrale di Palermo, dedicata alla Santa Vergine Maria Assunta in Cielo, è davvero notevole. La sua storia risale all’epoca punica; in epoca romana lo stesso luogo ospitò un luogo di culto cristiano, poi fu ricostruita in epoca bizantina per diventare una grande moschea, la Moschea Gami ,durante la dominazione araba. Riconquistata e ricostruita dai Normanni, e poi dagli spagnoli, e ancora restaurata infinite volte, la cattedrale ha registrato ogni cambiamento, ed è oggi un luogo unico al mondo.
Al-Azīza significa, in arabo, “la splendida”: indicazione che da sola vale ben più di ogni recensione o consiglio di viaggio. Il palazzo in stile arabo-normanno, edificato nel 1165 come residenza reale estiva, un tempo circondato da un vasto parco di caccia, è ora poco lontano dal centro di Palermo, fra palazzoni di fascino certo minore. Vale la pena fare una passeggiata per godere della sua magnificenza!
212 místní doporučují
Hrad Zisa
Piazza Zisa
212 místní doporučují
Al-Azīza significa, in arabo, “la splendida”: indicazione che da sola vale ben più di ogni recensione o consiglio di viaggio. Il palazzo in stile arabo-normanno, edificato nel 1165 come residenza reale estiva, un tempo circondato da un vasto parco di caccia, è ora poco lontano dal centro di Palermo, fra palazzoni di fascino certo minore. Vale la pena fare una passeggiata per godere della sua magnificenza!
La Fontana Pretoria, fu realizzata a Firenze, nel Cinquecento, e solo in seguito trasportata e ricollocata nel capoluogo siciliano. Ammirevole sono le scalinate, le vasche concentriche, i giochi d’acqua e soprattutto le decine di statue che raffigurano gli dei dell’Olimpo e i fiumi di Palermo.
99 místní doporučují
Fontána Pretoria
Piazza Pretoria
99 místní doporučují
La Fontana Pretoria, fu realizzata a Firenze, nel Cinquecento, e solo in seguito trasportata e ricollocata nel capoluogo siciliano. Ammirevole sono le scalinate, le vasche concentriche, i giochi d’acqua e soprattutto le decine di statue che raffigurano gli dei dell’Olimpo e i fiumi di Palermo.
L''Oratorio di San Lorenzo è ricco di stucchi bianchissimi, decorazioni e statue di marmo. L’Oratorio ospitava anche una preziosa pala di Caravaggio: la si può vedere ancora, in riproduzione fotografica. Rubata nel 1969, non è mai stata ritrovata.
33 místní doporučují
Oratorio di San Lorenzo
5 Via Immacolatella
33 místní doporučují
L''Oratorio di San Lorenzo è ricco di stucchi bianchissimi, decorazioni e statue di marmo. L’Oratorio ospitava anche una preziosa pala di Caravaggio: la si può vedere ancora, in riproduzione fotografica. Rubata nel 1969, non è mai stata ritrovata.
Nel centro del centro di Palermo, all’incrocio fra via Maqueda e il Cassaro (la strada più antica di Palermo, oggi corso Vittorio Emanuele), sorge l’ottagonale piazza Villena, meglio nota come i Quattro Canti. Le quattro facciate decorate che la chiudono, costruite in epoca barocca, contengono dediche a quattro sovrani (Carlo V, Filippo II, III e IV), a quattro sante protettrici (Cristina, Ninfa, Oliva e Agata) e alle quattro stagioni.
344 místní doporučují
Quattro Canti
Via Maqueda
344 místní doporučují
Nel centro del centro di Palermo, all’incrocio fra via Maqueda e il Cassaro (la strada più antica di Palermo, oggi corso Vittorio Emanuele), sorge l’ottagonale piazza Villena, meglio nota come i Quattro Canti. Le quattro facciate decorate che la chiudono, costruite in epoca barocca, contengono dediche a quattro sovrani (Carlo V, Filippo II, III e IV), a quattro sante protettrici (Cristina, Ninfa, Oliva e Agata) e alle quattro stagioni.

Arts & Culture

Impossibile non notarlo, percorrendo ad esempio la centrale via Volturno: il Teatro Massimo di Palermo è il più grande teatro lirico d’Italia, il terzo in Europa per dimensioni, secondo solo all’Opéra di Parigi e alla Staatsoper di Vienna. Inaugurato alla fine dell’Ottocento, il Teatro è costruito in uno stile neoclassico e, oltre alla magnificenza esterna, vanta anche un’acustica perfetta, con effetti di amplificazione naturale in alcune sale.
834 místní doporučují
Teatro Massimo
Piazza Giuseppe Verdi
834 místní doporučují
Impossibile non notarlo, percorrendo ad esempio la centrale via Volturno: il Teatro Massimo di Palermo è il più grande teatro lirico d’Italia, il terzo in Europa per dimensioni, secondo solo all’Opéra di Parigi e alla Staatsoper di Vienna. Inaugurato alla fine dell’Ottocento, il Teatro è costruito in uno stile neoclassico e, oltre alla magnificenza esterna, vanta anche un’acustica perfetta, con effetti di amplificazione naturale in alcune sale.

Everything Else

Si tratta di uno dei più celebri mercati di Palermo, insieme a Ballarò, Il Capo e Borgo Vecchio. Che dobbiate o meno comprare qualcosa, lo spettacolo è assicurato. La notte, poi, la Vucciria si trasforma nel fulcro della movida palermitana, affollata di studenti in vena di divertirsi fino all’alba. A tutte le ore del giorno e della notte, i mercati palermitani sono un’esplosione di vita e colori assolutamente imperdibile.
276 místní doporučují
Mercato Vucciria
50 Via dei Frangiai
276 místní doporučují
Si tratta di uno dei più celebri mercati di Palermo, insieme a Ballarò, Il Capo e Borgo Vecchio. Che dobbiate o meno comprare qualcosa, lo spettacolo è assicurato. La notte, poi, la Vucciria si trasforma nel fulcro della movida palermitana, affollata di studenti in vena di divertirsi fino all’alba. A tutte le ore del giorno e della notte, i mercati palermitani sono un’esplosione di vita e colori assolutamente imperdibile.

Parks & Nature

Ogni grande città di mare che si rispetti ha la sua spiaggia: Palermo ha la bellissima Mondello, qualche chilometro a nord del centro, sull’altro versante del Monte Pellegrino. I palermitani che la affollano durante i mesi estivi ci arrivano con una corsa in bus, in cerca di sollievo dal traffico del centro e di qualche ora di riposo sulla sabbia finissima di fronte al mare azzurro cristallino. Prima di essere la meta prediletta per un pomeriggio estivo, Mondello era (ed è) anche una località esclusiva: le molte, magnifiche, ville liberty del paesino lo confermano.
209 místní doporučují
Pláž Mondello
209 místní doporučují
Ogni grande città di mare che si rispetti ha la sua spiaggia: Palermo ha la bellissima Mondello, qualche chilometro a nord del centro, sull’altro versante del Monte Pellegrino. I palermitani che la affollano durante i mesi estivi ci arrivano con una corsa in bus, in cerca di sollievo dal traffico del centro e di qualche ora di riposo sulla sabbia finissima di fronte al mare azzurro cristallino. Prima di essere la meta prediletta per un pomeriggio estivo, Mondello era (ed è) anche una località esclusiva: le molte, magnifiche, ville liberty del paesino lo confermano.

Drinks & Nightlife

Locale con musica dal vivo e vista mare, possiede anche dei bei tavolini direttamente sulla spiaggia.
92 místní doporučují
Nautoscopio
Piazza Capitaneria di Porto
92 místní doporučují
Locale con musica dal vivo e vista mare, possiede anche dei bei tavolini direttamente sulla spiaggia.
Locale delizioso Ottimi aperitivi , cibo buono personale delizioso e barman professionale Tutti ingredienti per una piacevole serata
29 místní doporučují
Cantavespri Vini e Vinili
10 Vicolo Valguarnera
29 místní doporučují
Locale delizioso Ottimi aperitivi , cibo buono personale delizioso e barman professionale Tutti ingredienti per una piacevole serata
Il qvivi è un'eccellenza straordinaria. Situato in una delle piazze più belle del centro storico, è una soluzione ideale per chi coniuga il buon bere (e anche mangiare con l'aperitivo super buono e abbondante) con un ambiente semplice e caloroso.
58 místní doporučují
Qvivi Music Bar
5 Piazza Rivoluzione
58 místní doporučují
Il qvivi è un'eccellenza straordinaria. Situato in una delle piazze più belle del centro storico, è una soluzione ideale per chi coniuga il buon bere (e anche mangiare con l'aperitivo super buono e abbondante) con un ambiente semplice e caloroso.
Il locale presenta un'atmosfera un poco buia con la musica ideale per andare a prendere una birra parlare tranquillamente fuori e poi rientrare per ballare o ascoltare musica , gente giovanile e gradevole .
41 místní doporučují
Berlin Cafe
21 Via Isidoro la Lumia
41 místní doporučují
Il locale presenta un'atmosfera un poco buia con la musica ideale per andare a prendere una birra parlare tranquillamente fuori e poi rientrare per ballare o ascoltare musica , gente giovanile e gradevole .
Taverna Azzurra pub storico di Palermo nel centro del mercato della Vucciria.
46 místní doporučují
Taverna Azzurra
10 Via discesa Maccheronai
46 místní doporučují
Taverna Azzurra pub storico di Palermo nel centro del mercato della Vucciria.