Guidebook for Donnalucata

Millevani
Guidebook for Donnalucata

Food Scene

19 místní doporučují
Ristorante Campisi
12b Via Marzamemi
19 místní doporučují
Ristorante tipico in Ortigia zona mercato, offre una cucina siciliana rivisitata in meglio con la cura di alcuni dettagli. Pesce fresco, buoni tutti i piatti, frittura del giorno fatta bene e non pesante. Personale giovane e cortese.
25 místní doporučují
Divino Mare
10 Via Raffaele Lanza
25 místní doporučují
Ristorante tipico in Ortigia zona mercato, offre una cucina siciliana rivisitata in meglio con la cura di alcuni dettagli. Pesce fresco, buoni tutti i piatti, frittura del giorno fatta bene e non pesante. Personale giovane e cortese.
6 místní doporučují
Relais Torre Marabino
C.da Marabino
6 místní doporučují
Piccolo ristorantino biologico subito fuori Modica. Consigliatissimo per chi ama il genere: servizio professionale e cordiale, accompagnato da piatti con materie prime di ottima qualità. Immerso in un bel giardino.
9 místní doporučují
Singola ristorante naturale
88 Via Risorgimento
9 místní doporučují
Piccolo ristorantino biologico subito fuori Modica. Consigliatissimo per chi ama il genere: servizio professionale e cordiale, accompagnato da piatti con materie prime di ottima qualità. Immerso in un bel giardino.
6 místní doporučují
CONVIVIO Ristorante Pizzeria
35 Via Rocciola Scrofani
6 místní doporučují
Piatti straordinari della migliore tradizione siciliana rivisitata con maestria. Personale cortese e sorridente, location splendida.
25 místní doporučují
Ristorante Baqqalà
3 Piazza Angelo Ficili
25 místní doporučují
Piatti straordinari della migliore tradizione siciliana rivisitata con maestria. Personale cortese e sorridente, location splendida.
7 místní doporučují
Il Consiglio di Sicilia
79 Via Casmene
7 místní doporučují

Drinks & Nightlife

La vita è un po’ come il jazz… è meglio quando s’improvvisa. Le caratteristiche irresistibili di questo locale nel cuore di Ortigia? La buona musica live naturalmente jazz e il buon cibo. L’accoppiata vincente accompagna le serate di molti siracusani e turisti che affollano il pub ogni sera. Altra chicca: il locale nasce da un ex cine-teatro, il più importante della città, mantenendo ancora intatte alcune tracce. Non sorprende quindi la scelta di Punto G come location di talk, workshop e tanti altri eventi collaterali dell’evento musicale più atteso a Siracusa: Ortigia Sound System Festival.
42 místní doporučují
Punto g
1 Via Saverio Landolina
42 místní doporučují
La vita è un po’ come il jazz… è meglio quando s’improvvisa. Le caratteristiche irresistibili di questo locale nel cuore di Ortigia? La buona musica live naturalmente jazz e il buon cibo. L’accoppiata vincente accompagna le serate di molti siracusani e turisti che affollano il pub ogni sera. Altra chicca: il locale nasce da un ex cine-teatro, il più importante della città, mantenendo ancora intatte alcune tracce. Non sorprende quindi la scelta di Punto G come location di talk, workshop e tanti altri eventi collaterali dell’evento musicale più atteso a Siracusa: Ortigia Sound System Festival.
A soli 5 km di distanza dalla barocca Noto, Marzamemi è un tranquillo villaggio di pescatori senza tempo che d’estate si trasforma in una località balneare. Mare limpido e azzurrissimo, pesciolini, spiagge incontaminate, tonnare affascinanti e silenziose come cattedrali nel deserto, perfetto esempio di archeologia industriale. Tutte le spiagge di questo territorio sono famose per la loro bellezza: sabbia chiara finissima e mare cristallino, definito dai più “caraibico”. E caraibica è anche l’atmosfera che si respira: quasi tutti gli stabilimenti balneari sono anche aperitivo e musica
478 místní doporučují
Marzamemi
478 místní doporučují
A soli 5 km di distanza dalla barocca Noto, Marzamemi è un tranquillo villaggio di pescatori senza tempo che d’estate si trasforma in una località balneare. Mare limpido e azzurrissimo, pesciolini, spiagge incontaminate, tonnare affascinanti e silenziose come cattedrali nel deserto, perfetto esempio di archeologia industriale. Tutte le spiagge di questo territorio sono famose per la loro bellezza: sabbia chiara finissima e mare cristallino, definito dai più “caraibico”. E caraibica è anche l’atmosfera che si respira: quasi tutti gli stabilimenti balneari sono anche aperitivo e musica
199 místní doporučují
Marina di Ragusa
199 místní doporučují
7 místní doporučují
Anticaglie Lido di Puntasecca
Lungomare Amerigo Vespucci
7 místní doporučují
39 místní doporučují
SODA Thanks
SP67
39 místní doporučují
98 místní doporučují
Pozzallo
98 místní doporučují

Sightseeing

Perdersi tra le meraviglie greco-romane di Taormina, significa scoprire luoghi d’inebriante bellezza.
931 místní doporučují
Taormina Shop
931 místní doporučují
Perdersi tra le meraviglie greco-romane di Taormina, significa scoprire luoghi d’inebriante bellezza.
A sud della città di Siracusa si incontra Noto. Lo stile barocco ricco di decorazioni, ricami in pietra e statue, che ha fatto sì che la città venisse insignita dall’UNESCO con il titolo di “patrimonio culturale dell’umanità”. I toni caldi della pietra delle costruzioni barocche, le strade tra agrumeti, uliveti e mandorleti avvolgono il turista in un’atmosfera unica. Ogni terza domenica di Maggio, le strade di Noto si colorano e si abbelliscono con i petali dei fiori dell’Infiorata, che festeggia l’arrivo della bella stagione. Chi visita la cittadina barocca in primavera non può esimersi dall’ammirare i quadri “infiorati” che riproducono ogni anno un tema diverso.
771 místní doporučují
Noto
771 místní doporučují
A sud della città di Siracusa si incontra Noto. Lo stile barocco ricco di decorazioni, ricami in pietra e statue, che ha fatto sì che la città venisse insignita dall’UNESCO con il titolo di “patrimonio culturale dell’umanità”. I toni caldi della pietra delle costruzioni barocche, le strade tra agrumeti, uliveti e mandorleti avvolgono il turista in un’atmosfera unica. Ogni terza domenica di Maggio, le strade di Noto si colorano e si abbelliscono con i petali dei fiori dell’Infiorata, che festeggia l’arrivo della bella stagione. Chi visita la cittadina barocca in primavera non può esimersi dall’ammirare i quadri “infiorati” che riproducono ogni anno un tema diverso.
510 místní doporučují
Syracuse
510 místní doporučují
Se vi sfiorerà almeno una volta l’idea di mollare tutto e venire a vivere qui, non preoccupatevi. É un pensiero che ha sfiorato quasi tutti coloro che hanno visitato Ortigia. E si sono innamorati perdutamente dei suoi ronchi, delle costruzioni chiare, dell’accoglienza della gente, del mare limpido, del panorama e della brezza, del fermento culturale e sociale che è possibile rintracciare nei suoi vicoletti. Alcune chicche da segnalarvi? La parte settentrionale dell’isolotto è animata dal folcloristico mercato di Ortigia, i cui colori, odori e suoni attirano il visitatore a ammirare le sue bancarelle.
418 místní doporučují
Ortigia
418 místní doporučují
Se vi sfiorerà almeno una volta l’idea di mollare tutto e venire a vivere qui, non preoccupatevi. É un pensiero che ha sfiorato quasi tutti coloro che hanno visitato Ortigia. E si sono innamorati perdutamente dei suoi ronchi, delle costruzioni chiare, dell’accoglienza della gente, del mare limpido, del panorama e della brezza, del fermento culturale e sociale che è possibile rintracciare nei suoi vicoletti. Alcune chicche da segnalarvi? La parte settentrionale dell’isolotto è animata dal folcloristico mercato di Ortigia, i cui colori, odori e suoni attirano il visitatore a ammirare le sue bancarelle.
Con le sue atmosfere medievali Ragusa Ibla è uno dei quartieri della città siciliana più affascinanti e ricchi di storia.
272 místní doporučují
Ragusa Ibla
272 místní doporučují
Con le sue atmosfere medievali Ragusa Ibla è uno dei quartieri della città siciliana più affascinanti e ricchi di storia.
Scicli è uno di quei paesaggi che pensi di vedere solo in antichi quadri del XVII sec Scicli è uno di quei paesaggi che pensi di vedere solo in antichi quadri del XVII secolo. Paragonata a una perla incastonata fra le rocce e le coste ragusane, per i suoi edifici e chiese antiche, è considerata la culla del barocco ibleo.
364 místní doporučují
Scicli
364 místní doporučují
Scicli è uno di quei paesaggi che pensi di vedere solo in antichi quadri del XVII sec Scicli è uno di quei paesaggi che pensi di vedere solo in antichi quadri del XVII secolo. Paragonata a una perla incastonata fra le rocce e le coste ragusane, per i suoi edifici e chiese antiche, è considerata la culla del barocco ibleo.
436 místní doporučují
Modica
436 místní doporučují
532 místní doporučují
Catania
532 místní doporučují

Shopping

119 místní doporučují
Sicilia Outlet Village
A19
119 místní doporučují

Parks & Nature

Botanický a geologický park Gole Alcantara
5 Via Nazionale
353 místní doporučují
Andare a visitare la riserva di Pantalica vuol dire fare un’escursione nella storia, nella cultura e nella natura del sud-est siciliano. Dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità nel 2005. Oltre l’indubbio interesse storico, la necropoli di Pantalica è una tappa obbligata per le sue bellezze paesaggistiche. Un’oasi dove d’estate è possibile immergersi nelle acque, color smeraldo, dei suoi laghetti. Piccoli paradisi, che regalano al visitatore momenti di assoluta pace a contatto con la natura.
154 místní doporučují
Necropolis of Pantalica
154 místní doporučují
Andare a visitare la riserva di Pantalica vuol dire fare un’escursione nella storia, nella cultura e nella natura del sud-est siciliano. Dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità nel 2005. Oltre l’indubbio interesse storico, la necropoli di Pantalica è una tappa obbligata per le sue bellezze paesaggistiche. Un’oasi dove d’estate è possibile immergersi nelle acque, color smeraldo, dei suoi laghetti. Piccoli paradisi, che regalano al visitatore momenti di assoluta pace a contatto con la natura.
La riserva naturale di Vendicari, grazie alla presenza di pantani, zone predilette come luogo di sosta dagli uccelli migratori, rappresenta la più importante zona umida della costa Sudorientale della Sicilia. Il parco comprende non solo bellissime spiagge con mare cristallino (premiato da Legambiente) ma anche monumenti risalenti a diverse epoche.Le bellezze della riserva e la ricca flora e fauna che la caratterizzano consentono, agli appassionati e ai meno esperti, di svolgere attività, come birdwatching, snorkeling e escursionismo, che fanno apprezzare ancora di più il fascino che la riserva esercita sui visitatori.
643 místní doporučují
Oáza přírodní rezervace Vendicari
Contrada Vendicari
643 místní doporučují
La riserva naturale di Vendicari, grazie alla presenza di pantani, zone predilette come luogo di sosta dagli uccelli migratori, rappresenta la più importante zona umida della costa Sudorientale della Sicilia. Il parco comprende non solo bellissime spiagge con mare cristallino (premiato da Legambiente) ma anche monumenti risalenti a diverse epoche.Le bellezze della riserva e la ricca flora e fauna che la caratterizzano consentono, agli appassionati e ai meno esperti, di svolgere attività, come birdwatching, snorkeling e escursionismo, che fanno apprezzare ancora di più il fascino che la riserva esercita sui visitatori.
224 místní doporučují
Pláž Calamosche
Contrada Vendicari
224 místní doporučují
40 místní doporučují
Punta Cirica nebo Cozzo Ciriga
36 SP67
40 místní doporučují
42 místní doporučují
Santa Maria del Focallo
237 SP67
42 místní doporučují