Guidebook for Rome

Morena
Guidebook for Rome

Food Scene

Ottima posizione
14 místní doporučují
Trattoria al Moro
13 Vicolo delle Bollette
14 místní doporučují
Ottima posizione
Cucia Tipica
103 místní doporučují
Trattoria Da Teo
7A Piazza dei Ponziani
103 místní doporučují
Cucia Tipica
Pizzeria economica
215 místní doporučují
Ai Marmi
53-59 Viale di Trastevere
215 místní doporučují
Pizzeria economica
Ottima la cucina.
14 místní doporučují
La Sagrestia
89 Via del Seminario
14 místní doporučují
Ottima la cucina.
Uno dei caffè più famosi della città per la qualità della miscela.
259 místní doporučují
Sant' Eustachio Il Caffè
82 Piazza di S. Eustachio
259 místní doporučují
Uno dei caffè più famosi della città per la qualità della miscela.

Sightseeing

Il primo Pantheon fu fatto costruire nel 27-25 a.C. da Marco Vipsanio Agrippa, genero di Augusto, nel quadro della monumentalizzazione del Campo Marzio.
1342 místní doporučují
Pantheon
Piazza della Rotonda
1342 místní doporučují
Il primo Pantheon fu fatto costruire nel 27-25 a.C. da Marco Vipsanio Agrippa, genero di Augusto, nel quadro della monumentalizzazione del Campo Marzio.
Attraversata Piazza Farnese si raggiunge Piazza Campo dei Fiori, cuore della vita notturna cittadina insieme a Piazza Santa Maria in Trastevere.
787 místní doporučují
Campo de' Fiori
Campo de' Fiori
787 místní doporučují
Attraversata Piazza Farnese si raggiunge Piazza Campo dei Fiori, cuore della vita notturna cittadina insieme a Piazza Santa Maria in Trastevere.
Un percorso interessante da Trastevere è quello che passa da via Giulia, una delle vie più belle di Roma, e raggiunge Piazza Farnese.
64 místní doporučují
Via Giulia
64 místní doporučují
Un percorso interessante da Trastevere è quello che passa da via Giulia, una delle vie più belle di Roma, e raggiunge Piazza Farnese.
La Piazza prende il nome dalla Basilica di S.Maria, fondata nel III secolo da papa Callisto I. La fontanaal centro della piazza sorge su un antica fonte di epoca augustea.
126 místní doporučují
Piazza di Santa Maria in Trastevere
Piazza di Santa Maria in Trastevere
126 místní doporučují
La Piazza prende il nome dalla Basilica di S.Maria, fondata nel III secolo da papa Callisto I. La fontanaal centro della piazza sorge su un antica fonte di epoca augustea.
Per raggiungere Piazza Navona da Piazza Campo dei Fiori, si può prendere via dei Baullari e, superato Corso Vittorio Emanuale II, via della cuccagna.
1722 místní doporučují
Národní náměstí
Piazza Navona
1722 místní doporučují
Per raggiungere Piazza Navona da Piazza Campo dei Fiori, si può prendere via dei Baullari e, superato Corso Vittorio Emanuale II, via della cuccagna.
L'isola Tiberina è a pochi passi, può essere raggiunta da Ponte Cestio. Il ponte, costruito dal pretore Gaio Cestio nel 46 o 44 a.C.
267 místní doporučují
Tiber Island
267 místní doporučují
L'isola Tiberina è a pochi passi, può essere raggiunta da Ponte Cestio. Il ponte, costruito dal pretore Gaio Cestio nel 46 o 44 a.C.
Piazza della Bocca della Verità è posta nell’antica zona del Foro Boario, proprio davanti all’Isola Tiberina, prende il nome dalla Bocca della Verità nel portico di Santa Maria in Cosmedin.
248 místní doporučují
Ústa pravdy
18 Piazza della Bocca della Verità
248 místní doporučují
Piazza della Bocca della Verità è posta nell’antica zona del Foro Boario, proprio davanti all’Isola Tiberina, prende il nome dalla Bocca della Verità nel portico di Santa Maria in Cosmedin.
Il Castel Sant’Angelo (o Mole Adrianorum), è un monumento di Roma, collegato allo Stato del Vaticano attraverso il corridoio fortificato del “passetto”.
1219 místní doporučují
Hrad svatého Anděla
50 Lungotevere Castello
1219 místní doporučují
Il Castel Sant’Angelo (o Mole Adrianorum), è un monumento di Roma, collegato allo Stato del Vaticano attraverso il corridoio fortificato del “passetto”.
La Piazza di San Pietro e la basilica retrostante occupano una piccola valle posta tra il colle Vaticano e colle Gianicolo occupata in epoca classica dal Circo di Nerone.
850 místní doporučují
St. Peter's Basilica
Piazza San Pietro
850 místní doporučují
La Piazza di San Pietro e la basilica retrostante occupano una piccola valle posta tra il colle Vaticano e colle Gianicolo occupata in epoca classica dal Circo di Nerone.