Muzeum

Museo Provinciale Sigismondo Castromediano

Doporučuje 36 místních,

Tipy místních

Laura
January 9, 2017
Si possono ammirare reperti archologici di epoca greco romana. You can admire archological finds from the Roman Greek era.
Laura
May 31, 2017
Il museo accoglie reperti archeologici in particolare di epoca messapica e romana. Pinacoteca con quadri risalenti al periodo 1400 -1700
Cosimo Luigi
May 31, 2018
Il Museo provinciale "Sigismondo Castromediano" è un museo archeologico di Lecce, dotato anche di una piccola pinacoteca e di un lapidario. È il museo più antico della Puglia[1], fondato nel 1868 da Sigismondo Castromediano, duca di Cavallino; conserva numerose testimonianze della civiltà messapica e degli insediamenti romani. Nella sezione preistorica è stata ricostruita la Grotta dei Cervi di Porto Badisco, con interessanti pitture rupestri. Nella pinacoteca, situata al piano superiore del palazzo, sono esposti dipinti che documentano gli influssi bizantini e veneziani sul lavoro degli artisti locali, dal medioevo fino al XVIII secolo (opere di Lorenzo Veneziano, Alvise Vivarini, Bartolomeo Vivarini, Paolo Finoglio, Pacecco De Rosa, Agostino Beltrano, Giovanni Andrea Coppola, Antonio Verrio, Andrea Malinconico, Nicola Malinconico, Corrado Giaquinto, Francesco de Mura e Oronzo Tiso). Una sezione è dedicata alle cosiddette arti minori: ceramiche, vasellame, avori, bronzi e argenti di età barocca. Dopo la morte del duca Castromediano, il museo fu lasciato in balia di se stesso e molti reperti conservati al suo interno andarono ad arricchire altri musei d'Italia, tra cui quello di Taranto, che col tempo si arricchì al punto tale da diventare museo nazionale, a scapito del più antico museo di Lecce, che rimase sempre Museo provinciale. Da diversi anni, comunque, ha accresciuto notevolmente il proprio prestigio, specie per via dell'inaugurazione di un padiglione dedicato al grande tenore leccese Tito Schipa, famoso nel mondo.
Il Museo provinciale "Sigismondo Castromediano" è un museo archeologico di Lecce, dotato anche di una piccola pinacoteca e di un lapidario. È il museo più antico della Puglia[1], fondato nel 1868 da Sigismondo Castromediano, duca di Cavallino; conserva numerose testimonianze della civiltà messapica…
Susy
August 9, 2016
La storia del nostro popolo
Lucilla
November 18, 2015
È il museo più antico della Puglia, voluto dal duca Sigismondo Castromediano, patriota e archeologo del XIX secolo. Ricco di reperti provenienti da tutto il Salento.

Jedinečné aktivity, které můžeš podniknout v okolí

Kurz vaření domácích těstovin v Una Ad Una orecchiette
Objev Lecce, město barokního umění!
Prohlídka s jídlem a památkami na Lecce Street

Místní také doporučují

Lokalita
31 Viale Gallipoli
Lecce, Puglia