Zajímavost

Katakomby v Neapoli

Doporučuje 5 místních,

Tipy místních

Luigi Liberato
April 23, 2018
In quest'area sorsero ipogei ellenistici e, successivamente, catacombe paleocristiane come quelle di San Gennaro e San Gaudioso. Dal XVII secolo la zona fu chiamata "Sanità" perché ritenuta incontaminata e salubre, anche grazie a proprietà miracolose attribuite alla presenza delle tombe dei Santi. Sono ben nove le catacombe e i complessi ipogei sotto il Rione Sanità, di cui solo alcuni sono stati portati alla luce, cioè San Gennaro, San Gaudioso, San Severo e il più recente ossario delle Fontanelle.
In quest'area sorsero ipogei ellenistici e, successivamente, catacombe paleocristiane come quelle di San Gennaro e San Gaudioso. Dal XVII secolo la zona fu chiamata "Sanità" perché ritenuta incontaminata e salubre, anche grazie a proprietà miracolose attribuite alla presenza delle tombe dei Santi. S…
Alessandro
March 9, 2020
Casa Bello offre tour con guide autorizzate per quest'attrazione. Tra il sacro e il profano, le catacombe di Napoli si dividono tra quelle dedicate a San Gennaro, patrono della città, e quelle dedicate a San Gaudioso, vescono africano naufragato a Napoli e morto nella città partenopea. Le prime sono casa delle sepolture di alcuni tra i primi Cristiani e di numerosi vescovi a cui è dedicata una cripta. Attrazione principale è la tomba del patrono napoletano.
Casa Bello offre tour con guide autorizzate per quest'attrazione. Tra il sacro e il profano, le catacombe di Napoli si dividono tra quelle dedicate a San Gennaro, patrono della città, e quelle dedicate a San Gaudioso, vescono africano naufragato a Napoli e morto nella città partenopea. Le prime son…

Jedinečné aktivity, které můžeš podniknout v okolí

Kurz autentické pizzy, tajné těsto, začátek a San Marzano
Neapol Street Food Tour s místním expertem
Historická Neapol: Původ, kulty, legendy

Místní také doporučují

Lokalita
13 Via Capodimonte
Napoli, Campania